Terragnolo cimbra

Padre nostro in cimbro, Terragnolo 2015

La nostra cucina

Ecco alcune delle nostre ricette

FANZELTO di Terragnolo

Ingredienti per 12 fanzelti

  • 350 gr di grano saraceno ( formentom )

  • 5 bicchieri di acqua

  • 9 gr di sale

  • strutto di maiale o olio di oliva

Ricetta:

Mescolando delicatamente e un po' alla volta, incorporate il sale e l'acqua alla farina, per ottenete un'impasto morbido e cremoso. Riponete in una padella di ferro o antiaderente un po' di strutto o un velo d'olio. Ponete sul fuoco. Quando lo strutto o l'olio saranno ben caldi, versate l'impasto con l'aiuto di un mescolino, andando a formare il fanzelto. Friggete da entrambi i lati.

Serviteli caldi accompagnandoli con formaggio e fette di luganega ( mortadela ).

vedi Il Fanzelto di Terragnolo

I nostri canederli

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr pane raffermo, a cubetti

  • 300/350 gr latte

  • 100 gr grana grattugiato

  • 1 lucanica

  • 150 gr speck

  • 100 gr prosciutto cotto

  • 2/3 uova

  • 1 C prezzemolo tritato

  • q.b. Sale e pepe

  • Brodo di carne o vegetale

Ricetta:

Ammollare il pane nel latte, per una mezz´ora. Unire le uova sbattute, il grana e le carni tagliate a cubetti, il prezzemolo e amalgamare il tutto. Aggiustare di sale e pepe. Formate tanti gnocchi sferici della grandezza che si preferisce. Far bollire il brodo e cuocere i canederli per 7/8 minuti. Servire ben caldi con una grattugiata di grana.

Le cuoche del gruppo vi augurano buon appetito!


Copyright © Gruppo Costumi Storici Valli del Leno

fraz. Parrocchia, Vallarsa, Trento --- e-mail: leno.laim@gmail.com